Descrizione
Il Comune di Montoro informa la cittadinanza che, nelle more dell’emanazione del decreto relativo ai criteri ed alle modalità di utilizzo delle risorse del Fondo inquilini morosi incolpevoli da parte del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e in attuazione delle "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione" (D.G.R. n. 26 del 24/01/2023), sono state avviate le procedure a sportello finalizzate ad individuare gli inquilini morosi incolpevoli in possesso dei requisiti per poter accedere al Fondo di cui all’art.6 comma 5 del Decreto legge 31 agosto 2023.
Chi può presentare domanda
Possono accedere al fondo gli inquilini privati che si trovino in situazione di morosità incolpevole, ovvero impossibilitati a pagare il canone di locazione a causa di perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare per motivi quali:
-
licenziamento, cassa integrazione, mancato rinnovo di contratti;
-
malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare;
-
separazione legale o aumento di spese mediche e assistenziali;
-
cessazione di attività lavorativa per cause di forza maggiore.
È inoltre necessario:
-
essere residenti nel Comune di Montoro;
-
avere un reddito ISE ≤ € 35.000 o un ISEE ≤ € 26.000;
-
essere destinatari di atto di sfratto per morosità;
-
possedere un contratto di locazione regolarmente registrato (non ERP);
-
risiedere da almeno un anno nell’alloggio oggetto di sfratto;
-
non essere titolari di diritti reali su altro immobile adeguato nella provincia.
Modalità di presentazione
La domanda, completa della documentazione richiesta, deve pervenire entro il 31 dicembre 2025 tramite:
-
Consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Montoro;
-
Raccomandata A/R, specificando sulla busta: “Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli - Annualità 2025”
Contributo e utilizzo
Il contributo massimo erogabile è di € 12.000, destinato a:
-
sanare la morosità accertata;
-
coprire mensilità in caso di proroga dello sfratto;
-
versare cauzioni e mensilità per un nuovo contratto di locazione a canone concordato.
Documentazione necessaria
Alla domanda devono essere allegati:
-
contratto di locazione registrato;
-
attestazione ISE e ISEE;
-
copia dello sfratto e documentazione della morosità incolpevole;
-
documenti d’identità e eventuale permesso di soggiorno;
-
dichiarazione del proprietario (modulo allegato B);
-
ogni ulteriore documentazione utile.
Ulteriori informazioni
Per dettagli e modulistica (Allegato A e Allegato B), è possibile consultare gli allegati al presente avviso.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 19:26