Municipium
Descrizione
Peste Suina Africana (PSA), aiutaci per evitare la sua diffusione in Campania.
Cosa è:
-
La malattia virale uccide cinghiali e suini domestici;
-
Può arrecare grossi danni economici agli allevamenti suinicoli;
-
NON colpisce l’uomo;
-
L’uomo può diffondere il virus a suini domestici e cinghiali, attraverso il vestiario, le attrezzature sporche e i veicoli contaminati.
Cosa fare:
-
Cambia indumenti e scarpe al termine di una passeggiata nel bosco o di una battuta di caccia e disinfetta materiali e veicoli (pneumatici);
-
Non abbandonare nell’ambiente cibi o scarti alimentari;
-
Dopo una battuta di caccia evitare contati anche indiretti con suini domestici;
-
Non abbandonare nell'ambiente carcasse di animali o parti di esse, compresi i visceri;
-
Non alimentare suini domestici e cinghiali con scarti alimentari di cucina.
IMPORTANTE
Se avvisti una carcassa di cinghiale, NON TOCCARLA E ALLERTA immediatamente i Servizi Veterinari del territorio mediante il numero verde regionale 800232525
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Rimodulazione orari estivi 2025 - Ufficio postale frazione Borgo
- Alto Calore: Procedura di segnalazione guasti
- Nuovi orari di apertura sportello Alto Calore
- Avviso E-Distribuzione - Interruzione energia elettrica sabato 11.01.2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- Avviso elenco beneficiari fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo anno scolastico 2023/2024
- Procedura di mobilità volontaria ex art. 30, comma 1, del D.lgs. n 165/2001 per la copertura di n. 2 posti di categoria "C" (Area Istruttori) con profilo professionale di Istruttore di vigilanza a tempo pieno ed indeterminato - Avviso di convocazione
- Isola Ecologica - Avviso di chiusura pomeridiana straordinaria
- Presentazione dei nuovi servizi digitali per i cittadini
- Fitti 2021 - Comunicazioni sui pagamenti
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2023, 10:01