Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Referendum 2025: Agevolazioni di viaggio per gli elettori in occasione delle consultazioni elettorali del 2025

Agevolazioni di viaggio

Data :

12 maggio 2025

Referendum 2025: Agevolazioni di viaggio per gli elettori in occasione delle consultazioni elettorali del 2025
Municipium

Descrizione

 

In occasione dei referendum abrogativi fissati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 sono previste agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno nel proprio Comune di iscrizione elettorale.

Le agevolazioni riguardano i trasporti ferroviari, marittimi, aerei e autostradali, sia per i residenti in Italia che per quelli residenti all’estero.

Viaggi ferroviari

Le società Trenitalia S.p.A., Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. e Trenord S.r.l. applicheranno riduzioni fino al 70% sui biglietti nominativi di andata e ritorno per gli elettori. Le agevolazioni sono valide:

  • Consultazioni del 25-26 maggio: viaggio di andata dal 16 maggio e ritorno entro il 5 giugno 2025.

  • Ballottaggi e referendum dell’8-9 giugno: viaggio di andata dal 30 maggio e ritorno entro il 19 giugno 2025.

Maggiori informazioni e modalità di acquisto sono disponibili sui siti ufficiali:

Viaggi via mare

Le compagnie Compagnia Italiana di Navigazione, GNV, Grimaldi Euromed, Navigazione Siciliana, NLG applicheranno una riduzione del 60% sul nolo passeggeri sulla tariffa ordinaria per gli elettori.

Viaggi autostradali

Le concessionarie autostradali aderenti all’AISCAT garantiranno esenzione dal pedaggio sulla rete nazionale (escluse le tratte a esazione "aperta") per gli elettori residenti all’estero, per i viaggi di andata e ritorno tra il luogo di residenza e il Comune di iscrizione elettorale.

Viaggi aerei

La compagnia ITA Airways offrirà agevolazioni tariffarie per gli elettori che utilizzeranno il trasporto aereo per recarsi a votare. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.ita-airways.com

Rimborsi per elettori residenti all’estero (consultazioni referendarie)

Gli elettori residenti in Paesi con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o dove non è garantito il voto per corrispondenza, possono richiedere un rimborso pari al 75% del costo del biglietto (2ª classe ferroviaria/marittima, classe turistica aerea), a condizione che presentino idonea documentazione alla competente autorità consolare. Maggiori dettagli nella Circolare n. 43/2025 del Ministero dell’Interno.

 

Per maggiori informazioni, si invita a cosultare la circolare prefettizia allegata.

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot